Al via nella giornata odierna, la prima prova dell'esame di maturità duemilaventitré (anche noto come esame di stato) per le nuove leve che costituiranno le fondamenta della società italiana del domani. Per i nostri ragazzi questi saranno giorni impegnativi, accompagnati da ansie varie (ed eventuali), da timori, da quell’inconscio e giustificato senso di liberazione da un percorso di studi sembrato interminabile e che, in verità, è durato solamente cinque anni. Cinque anni che, nel bene e nel male, sono rimasti, rimangono e rimarranno per sempre indelebili nell'animo di tutti. Con gli esami di maturità, indubbiamente, si procede alla chiusura di un ciclo esistenziale importantissimo: l'adolescenza, ormai al proprio definitivo crepuscolo, lascia svogliatamente il passo all'età adulta, al tempo delle responsabilità e della concreta costruzione della propria persona. Per i diciottenni sarà la prima estate liberi dal pensiero scolastico incombente in autunno e l’ulti...