Post

LA MASCHERA DELL' ANIMA DI KATJA PISCIONERI: UN ROMANZO TRAVOLGENTE.

Immagine
  Sigmund Freud sosteneva: «Non siamo mai così indifesi verso la sofferenza, come nel momento in cui amiamo» . Se si volesse utilizzare un binomio espressivo per descrivere il corposo romanzo La Maschera dell’Anima , dell’autrice calabrese Katja Piscioneri, probabilmente potrebbe trattarsi della dicotomia amore/sofferenza. Una sofferenza costellata di atrocità, di pene, di rinunce, di terribili segreti; un amore profondo fatto di passione, di sacrificio, di malinconia, di speranza. Ma accanto a questi due sentimenti, vero motore propulsivo del lavoro che risulta articolato in cinque parti, è la vendetta.  La vicenda, ambientata nell’Inghilterra della fine del Settecento, ha inizio nel marzo 1753 nella città di Liverpool: ad aprire le primissime righe del testo sono i foschi pensieri del giovane Axel, rampollo dei duchi Howard. Il ragazzo, rientrato in patria dopo la scomparsa dell’amata sorella, Elisabeth, è alla disperata ricerca dell’uomo che l’ha dapprima i...

TUTTO FUORCHÉ UN LIBRO PER BAMBINI: IL PICCOLO PRINCIPE DI ANTOINE DE SAINT - EXUPÉRY.

Immagine
  Quando un lettore consapevole si approccia ad un volume genericamente (e impropriamente, aggiungerei) indicato per bambini, sarebbe buona regola farlo con assoluto rispetto, quasi in punta di piedi. Rileggere con occhi adulti un grande classico come Il Piccolo Principe di Antoine De Saint – Exupéry edito da Feltrinelli, si è rivelata una vera sorpresa. «L’essenziale è invisibile agli occhi» chiosa l’autore nel suo testo cristallizzando uno degli aforismi forse più celebri della letteratura mondiale. In realtà, sarebbe più corretto affermare che risulta invisibile tutto quello che gli esseri mortali non possono cogliere materialmente con i propri sensi. Ciò perché tale essenza inviolabile tende ad una dimensione irraggiungibile, inafferrabile per le capacità umane. Il Piccolo Principe trae spunto da alcuni degli innumerevoli viaggi avventurosi dell’autore e rivela quelle sfaccettature fragili del suo spirito sempre alla costante ricerca del senso più profondo delle cose. ...

TOMBE NASCOSTE IN CASE IN ROVINA, AMORI TERRIBILI, LIBRI MALEDETTI: L'OMBRA DEL VENTO DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

Immagine
Senza dubbio alcuno, certe storie meritano di essere raccontate. Esse s’ammantano della brutalità dell'enigma intraducibile, di feroci inquietudini, di quella smania di riscatto che riesce a rievocare spettri oscuri da un passato tristissimo e sfortunato. Eccellente e particolarissima è sicuramente la storia racchiusa nel romanzo L’ombra del vento del compianto Carlos Ruiz Zafón edito da Mondadori. Un racconto nel racconto quello dallo scrittore spagnolo che non risparmia colpi di scena e un finale che, soprattutto agli individui più emotivi, rischia di creare non pochi problemi. La vicenda si snoda tra la prima e la seconda metà del secolo scorso, in una Barcellona «intrappolata sotto cieli di cenere e un sole vaporoso che si spandeva sulla rambla de Santa Mónica in una ghirlanda di rame liquido». La città è ancora parzialmente sfregiata dalla guerra, eppure viva e pulsante come poche altre metropoli al mondo. Ne sono testimonianza le numerose botteghe artigiane, i ...

IL NUOVO FANTASY DEL POLIEDRICO FLAVIO PARENTI: L'ANELLO DI SATURNO.

Immagine
  Nell’universo dei mortali spesso accade che due solitudini si sfiorino e riconoscano le reciproche cicatrici curandole con la soavità di un soffio. Rainer Maria Rilke scriveva: «l’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano». È proprio ciò che accade a Luca e Anna, i due protagonisti del nuovo volume fantasy di Flavio Parenti, L’anello di Saturno edito da PAV. Luca è un adolescente timido ed impacciato, figlio un po' viziato di una famiglia benestante dell'alta borghesia. A causa del lavoro del padre, il ragazzo è costretto a spostarsi frequentemente di luogo in luogo senza mai riuscire a piantare stabili radici. Luca soffre moltissimo la solitudine cagionata dallo snaturare continuamente la sua persona. Infatti, è uno scontento cittadino del mondo, privo di solide amicizie e obbligato a dover ricominciare tutto d’accapo ad ogni nuovo trasferimento. L’ultimo rifugio scelto dalla sua famiglia è una ridente cittadina mediev...

GLI INFINITI VOLTEGGI DI UN AMORE PROIBITO: LA CUSTODE DEI LIBRI ANTICHI E DIMENTICATI DI BARBARA DAVIS

Immagine
  Richard Bach scriveva: «Le vere storie d’amore non hanno mai fine». Il breve aforisma citato racchiude l'intero fulcro narrativo del testo La custode dei libri antichi e dimenticati di Barbara Davis, edito da Newton Compton Editori. Il volume della Davis si presenta come un’opera dai tratti singolari e, per certi versi, ricorda la struttura dell’intramontabile Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino: tre le voci narranti, tre storie diverse che s'intersecano fra loro. La vicenda inizia a prendere colore quando Ashlyn Greer, la proprietaria della libreria "Una Storia Improbabile", viene casualmente in possesso di due libri apparentemente anonimi. La giovane è una donna tradita dalla vita: ha assistito alla terribile morte del marito al quale stava per chiedere la separazione, è orfana di entrambi i genitori venuti a mancare a breve distanza l’uno dall’altra e non ama circondarsi di persone nuove. Piuttosto, preferisce immergersi nel tepore e n...