Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

QUANDO LA STORIA FAMIGLIARE TENTA DI INFLUENZARE IL PROPRIO DIVENIRE: IN CHIAVE DI SOL DI SYLVIA MONTIER.

Immagine
  Nel suo celebre lavoro, Anna Karenina , Lev Tolstoj affermava: «Tutte le famiglie felici si assomigliano: ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». E, certamente, la famiglia Hofer conosce molto bene il sentimento dell’infelicità. Affrontare tematiche che posseggono il sapore dell’intimità domestica è compito abbastanza arduo per un romanziere, eppure, chi scrive ritiene che l’autrice, Sylvya Montier, l’abbia fatto egregiamente. Nel suo In chiave di Sol , la famiglia è centro nevralgico di una spigolosa vicenda che in alcuni passaggi rasenta il giallo e domina interamente il contenuto del testo. Protagonista della narrazione è il rampollo di casa Hofer, Michael, al quale sin dalla fanciullezza è stato precluso ogni tipo di contatto col mondo esterno. Michael, infatti, trascorre la propria esistenza soffocato dall’algido amore della sua austera madre, Esmeralda, «donna forte e controllata», e tormentato dall’anonima indifferenza di suo padre, Gustav, che l’autrice, ...